LAGO ALBERTO
Il Lago Alberto sorge al centro della valle di Stigliano, vicino alla località di Guasticce, nel Comune di Collesalvetti.
Quando Alberto Vitarelli decise nel 1980 di investire nella Tenuta Bellavista Insuese, si pose fin da subito il problema dell’approvvigionamento idrico per le colture, in una lungimirante ottica di risparmio e riuso di un bene primario, quale l’acqua. Fu così che ormai oltre 40 anni fa, si decise di ricavare al centro della valle di Stigliano un bacino naturale di acque piovane, il primo di altri 6 che sarebbero poi stati realizzati negli anni a venire.
Il Lago di Stigliano, in epoca recente, è stato poi intitolato proprio al suo ideatore, divenendo così nel 2012 “Lago Alberto”. Trovandosi alle porte della Tenuta Bellavista Insuese, in una cornice accogliente e vicina al centro abitato di Guasticce e alle principali arterie di comunicazioni statali e regionali, il Lago Alberto è diventato anno dopo anno punto di riferimento a livello ambientale, sociale e culturale. Durante la bella stagione si apre alla ricettività ospitando centinaia di persone, che possono godere delle aree attrezzate per piacevoli pic-nic, così come dei servizi offerti dallo Chalet ristoro, che sorge proprio in riva al lago.
Presentazioni, eventi e matrimoni vengono organizzati ogni anno al Lago Alberto, contando anche sul fatto che il contesto gode della vicinanza con altri punti d’interesse situati all’interno della Tenuta.
Da anni il Lago è sede di eventi culturali, tra cui il Mascagni Festival, organizzato in collaborazione col Teatro Goldoni di Livorno e l’Opera al Lago, allestita insieme al Comune di Collesalvetti: eventi artistici in una cornice suggestiva, capace di valorizzare al meglio spettacoli musicali e pièce teatrali.
Se qualcuno fosse interessato a festeggiare una ricorrenza, un evento durante la stagione invernale potete contattare il 393 1457100 – info@tenutabellavistainsuese.it
Clicca qui per aggiungere il proprio testo